In fase di personalizzazione del viaggio potrai confrontare le classi tariffarie disponibili e i relativi servizi inclusi, nella sezione dedicata ai voli. Inoltre, dopo l'acquisto del viaggio potrai rivedere i dettagli della tua prenotazione tra i Documenti disponibili nella sezione "Viaggi acquistati" della tua Area Privata.
Le classi tariffarie variano da compagnia a compagnia. Generalmente possono essere ricondotte ad una delle seguenti tipologie: Economy, Business e First. Ognuna di queste classi si può a sua volta suddividere in sottoclassi che si distinguono per i servizi offerti (franchigia bagagli, scelta e tipologia di posto a sedere, check-in prioritario, pasti, miglia, accesso sala lounge, ecc.) e per la flessibilità e costi in occasione di modifiche, cancellazioni e rimborsi.
Valutare attentamente i servizi di ogni classe ti aiuterà a trovare la tipologia più adatta alle tue esigenze e ad evitare sorprese dell'ultimo momento. Proprio perché ogni compagnia aerea adotta una propria classificazione è bene controllare attentamente i servizi inclusi nella tariffa che ti interessa, anche consultando la pagina ufficiale della compagnia.
Ecco i dettagli più comuni per ciascuna classe:
- Classe Economy: presenta solitamente le tariffe più vantaggiose ma anche meno flessibili, spesso prevede limitazioni nei servizi e nella possibilità di modifiche o cancellazioni. Presta ad esempio molta attenzione al numero e alla tipologia di bagagli inclusi nella classe tariffaria soprattutto se si tratta di voli operati da compagnie low cost! Nella Classe Economy inoltre i sedili hanno misure standard e non sono sempre reclinabili. Per alcuni servizi potrebbe inoltre essere applicato un costo extra quale ad esempio: servizio wifi, scelta del pasto, ecc. Possono poi essere presenti alcuni servizi extra quali, ad esempio, schermi di intrattenimento, ma questo dipende dalla compagnia aerea e dalla configurazione e tipo di velivolo. La Classe Economy non offre generalmente possibilità di rimborsi in caso di modifiche o cancellazioni. Nelle compagnie di linea vi sarà spesso la possibilità di scegliere anche una classe Economy Premium ovvero una tariffa economy con comfort e servizi migliori (sedili più spaziosi, area più riservata, più spazio per le gambe, imbarco prioritario, franchigia bagaglio più elevata ecc.). Le tariffe economy sono molto richieste e le disponibilità tendono a terminare rapidamente. Muoversi con anticipo ti assicura quindi un duplice vantaggio: più tariffe vantaggiose da poter scegliere ed un maggior ventaglio di opzioni in termini di orari partenza e coincidenze;
- Business Class: si distingue rispetto all'Economy per un numero maggiore di servizi e la qualità degli stessi. In Business Class si è veramente coccolati e la differenza con la precedente classe si nota soprattutto nei voli Internazionali e Intercontinentali a medio e lungo raggio. Quando si affrontano viaggi lunghi o si viaggia di notte, si trova certamente giovamento dai sedili più spaziosi e reclinabili fino a diventare veri e propri letti. Oltre ad avere maggiore spazio, i posti in Business Class sono in numero inferiore rispetto a quelli in Economy e posizionati in un'area tranquilla e riservata a pochi altri viaggiatori. Cocktail di benvenuto, accesso all'area lounge, check-in prioritario, maggiore franchigia bagagli, qualità dei pasti elevata e servizi personalizzati a bordo, sono solo alcuni dei privilegi che possono essere offerti dalla Classe Business. Anche questa classe, a seconda delle compagnie si può suddividere in classi tariffarie (es Business Flex) che offrono più o meno servizi e vantaggi soprattutto in termini di flessibilità in caso di modifiche e cancellazioni;
- First Class: il non plus ultra tra tutte le tipologie di classi. Si può ormai dire che viaggiare in First class, sia oggi una vera e propria esperienza sia in volo che a terra. Con questa tariffa si godono di privilegi come servizio di trasporto verso l'aeroporto, area totalmente separata dagli altri passeggeri, personale di bordo dedicato, altissima qualità e varietà di cibi e bevande, e naturalmente il massimo del comfort e dei servizi di intrattenimento. Questa tariffa offre la massima flessibilità, a determinate condizioni, in termini di eventuali modifiche o cancellazioni. Ricorda che in base alla classe tariffaria scelta e alla compagnia, potrai spesso richiedere dei servizi extra, inclusi invece in altre tariffe, separatamente e ad un costo aggiuntivo. Per questo vale la pena valutare con attenzione tutti i servizi inclusi e acquistare la tariffa che più soddisfa le tue esigenze non solo sotto l'aspetto economico.
Dedichiamo infine qualche parola anche alle classi tariffarie delle compagnie non di linea o low cost. Generalmente le compagnie low cost non dispongono delle classi Business e First ma solo della classe Economy, con tariffe differenti che offrono più o meno servizi extra (es. imbarco prioritario, bagaglio da stiva, scelta del posto a sedere, possibilità di modifiche ecc.).
Pertanto, quando prenoti un volo di una compagnia low cost ti troverai nella maggior parte dei casi a scegliere tra una tariffa standard alla quale potrai aggiungere dei servizi ad un costo supplementare (es. aggiungere un bagaglio da stiva) oppure scegliere una tariffa "Plus" che comprende già alcuni servizi extra.