Se il tuo bagaglio è stato smarrito in aeroporto, recati immediatamente all'ufficio Lost&Found o Ufficio Bagagli Smarriti con la tua carta di imbarco e la ricevuta del bagaglio da stiva (ovvero il talloncino adesivo che viene applicato sul tuo documento di identità o sulla carta di imbarco nel momento in cui fai il check-in).
Se il bagaglio è solamente in ritardo è un'ottima notizia perché, generalmente, potrai tornarne in possesso il giorno stesso o entro 48 ore al massimo. Se invece il bagaglio è stato smarrito dovrai esporre denuncia. In questo caso dovrai compilare il cosiddetto modulo PIR (Property Irregularity Report), in cui dovrai fornire quante più informazioni possibili riguardo il tuo bagaglio (colore, dimensioni, forma, marchio e altri dettagli indicativi della valigia interessata), oltre ai tuoi contatti, indirizzo in loco e numero di telefono.
Solitamente il bagaglio smarrito viene ritrovato nel giro di 24 o 48 ore. Nel momento in cui effettui la denuncia potrai decidere anche le modalità di consegna: se preferisci ritirarlo in aeroporto oppure che ti venga consegnato tramite corriere presso l'indirizzo in loco fornito in fase di denuncia. Generalmente la compagnia aerea ti contatterà per avvisarti dell'effettivo ritrovamento.
Se hai stipulato un'assicurazione All Risks oppure Medico-Bagaglio AXA, verifica le condizioni della polizza e contatta la centrale operativa per avviare le procedure per un indennizzo.
In caso contrario, se il tuo bagaglio non sarà ritrovato entro 21 giorni, sarà considerato ufficialmente smarrito e pertanto avrai il diritto a chiedere un risarcimento tramite un reclamo alla compagnia aerea.
In tal caso, è bene verificare sul sito della compagnia le modalità, procedure ed eventuali documenti da allegare richiesti (generalmente copia del PIR, biglietto aereo, talloncino del bagaglio e lista dei beni e valori contenuti nella valigia).