Può capitare a tutti di arrivare in aeroporto e scoprire che il proprio volo è in ritardo. In alcuni casi si può trattare di un ritardo di una decina di minuti, ma alle volte possono esserci ritardi anche di ore, per questo è importante saper far fronte a questo genere di imprevisti.
Qualsiasi sia l'entità del ritardo la cosa migliore è recarsi presso lo staff di terra della compagnia aerea per ricevere informazioni sulle motivazioni del ritardo e sui propri diritti. Se infatti il volo subisce un ritardo maggiore di 2 ore, come sancito dalla Carta dei Diritti del Passeggero pubblicata dall'ENAC (https://www.enac.gov.it/) hai diritto a richiedere assistenza in termini di:
- pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
- adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
- trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
- due chiamate telefoniche o messaggi via telefono, fax o e-mail. Inoltre ogni compagnia può riproteggerti su volo alternativo qualora fosse nell'imminenza disponibile.
Nel caso il ritardo o la modifica impatti sugli altri servizi inclusi nel pacchetto, ti consigliamo di:
- contattare subito il fornitore del relativo servizio (es. hotel, attività, auto a noleggio) per comunicargli l'accaduto e trovare una soluzione insieme a lui. Potrai trovare i numeri di telefono dei fornitori sui rispettivi voucher nella tua area privata.
- Se non riesci a contattare il fornitore o se, contattandolo, non riesci a risolvere il problema, contatta direttamente AMAKA.
Non dimenticare che Amaka è tua disposizione per fornirti tutta l'assistenza necessaria. Se il biglietto aereo è parte di un pacchetto turistico acquistato con Amaka, contatta il nostro Supporto Clienti.