Volare con il proprio animale domestico è generalmente possibile ma, prima dell'acquisto, è necessario consultare il sito della compagnia aerea per conoscere le regole adottate in tema di trasporto di animali e documentarsi sulle leggi e restrizioni applicate dai paesi di destinazione e transito.
Se desideri volare con il tuo animale domestico è opportuno adottare i seguenti accorgimenti:
- Ogni animale, come gli umani, deve disporre di un Passaporto che viene rilasciato dal proprio veterinario dopo aver effettuato un check-up completo che attesti le condizioni di buona salute dell'animale per affrontare il viaggio
- Assicurati con il veterinario che il tuo animale domestico sia in grado di effettuare il viaggio in aereo soprattutto se dovrà viaggiare in stiva
- Verifica sul sito della compagnia aerea le norme, regolamenti e restrizioni applicate. Non tutte le compagnie permettono il trasporto di animali e non tutte le razze possono viaggiare. Inoltre alcune compagnie aeree permettono il trasporto del proprio animale in cabina purché non superi un peso tra i 6 e 10 kg compreso il trasportino. Al di sopra di tale peso l'animale dovrà viaggiare in stiva
- Poiché è consentito un numero limitato di animali domestici a bordo di uno stesso volo, verifica sempre con la compagnia che sia accettata la presenza del tuo animale
- Verifica che il tuo volo non preveda scali in paesi in cui il tuo animale potrebbe non essere accettato
- Verifica la presenza o meno di limiti e restrizioni presenti nel Paese di destinazione attraverso il Consolato, Ambasciata o sito ufficiale dell'International Air Transport Association (IATA) - https://www.iata.org/en/programs/cargo/live-animals/pets/