Le compagnie aeree sono tenute a prestare assistenza a passeggeri con disabilità motorie, uditive, cognitive, agli anziani e a passeggeri non vedenti o ipovedenti. In generale i servizi di assistenza forniti consistono in:
- Assistenza nello svolgimento delle formalità aeroportuali, compreso check-in e imbarco bagagli
- Assistenza durante tutti gli spostamenti, ove richiesto, attraverso supporti come la sedia a rotelle
- Assistenza per l'imbarco e sbarco dall'aereo e ritiro bagagli
- Assistenza nell'utilizzo dei servizi igienici.
Ogni compagnia ha proprie policy che è bene consultare sul sito web della compagnia stessa prima dell'acquisto del volo. Inoltre, il servizio di assistenza può essere soggetto a disponibilità; pertanto, comunica alla compagnia aerea o alla struttura dello scalo le tue esigenze di assistenza contestualmente alla prenotazione o comunque entro 48 ore dalla partenza.